Va in scena a Roma, in alcuni degli scenari più suggestivi della Capitale, la quinta edizione di Rom-E, l’evento organizzato da Auto dedicato alla nuova mobilità. Come ogni anno, anche in questa edizione sarà possibile effettuare test drive al volante di una variegata gamma di auto elettriche e ibride, per capire a fondo e “toccare con mano” le nuove tecnologie del mondo automotive. I test drive sono completamente gratuiti e per mettersi alla guida è sufficiente prenotarsi attraverso questo form, oppure presentarsi direttamente sul luogo dell’evento ed effettuare l’iscrizione in loco.

L’appuntamento è a Villa Borghese, in Piazza Bucarest, e a Ponte Milvio sabato 11 e domenica 12 ottobre, dalle 10:00 alle 19:00.

Le 7 auto in prova a Rom-E

La lista delle auto a disposizione è lunga e include anche due quadricicli come la Fiat Topolino e la Mobilize Duo: entrambe guidabili dai 14 anni, rappresentano delle soluzioni perfette per l’ambito cittadino grazie a dimensioni contenute e un prezzo abbordabile. Per chi invece preferisce puntare su una city car di stile più tradizionale sarà possibile mettersi al volante della Leapmotor T03, piccola elettrica di segmento B del Gruppo Stellantis: per approfondire le sue caratteristiche, vi rimandiamo al confronto tra city car elettriche che troverete sul numero 11 di Auto in edicola da metà ottobre.

Compatta ma dal piglio sportivo è poi la Ford Puma Gen-E, versione 100% elettrica del popolare B-Suv dell’Ovale Blu che sarà possibile testare a Rom-E: i suoi 168 cavalli di potenza e la batteria da 54 kWh la rendono adatta sia alla città che fuori. Non mancheranno neppure opzioni più grandi e di fascia premium, come la Peugeot E-3008 GT e la DS N°4: la prima grazie a una batteria da ben 82 kWh autonomie di oltre 500 km e grande versatilità, mentre la seconda oltre a un look ricercato e sofisticato ha dalla sua parte prestazioni brillanti garantite dagli oltre 200 cavalli di potenza.

Infine, per gli irriducibili del motore endotermico, ci sarà la possibilità anche di mettere alla prova un modello ibrido: la Fiat Grande Panda dotata di motore 1.2 a benzina mild hybrid da 110 cavalli. Insomma, ce ne sarà davvero per tutti i gusti.

Come al solito, oltre all’area dei test drive è previsto anche un ampio spazio espositivo dove poter esplorare nuove tecnologie e iniziative finalizzate alla transizione ecologica ed energetica. E per chi volesse ulteriormente approfondire ascoltando opinioni e punti di vista di addetti ai lavori e istituzioni, venerdì 10 si apriranno le porte della Casina Valadier, sempre a Villa Borghese, per l’edizione 2025 del convegno di Rom-E. Vi aspettiamo!