UN FESTIVAL COMPLETO
IL FUTURO TI ASPETTA NEL CUORE DI ROMA
Cos’è ROM-E? Facile, è un festival dove si incontrano le aziende ed il pubblico per parlare di ecosostenibilità, nuove fonti di energia e smart mobility con convegni, test drive e molto altro ancora. Le attività sono pensate per essere rivolte agli adulti ma anche tematizzate poi per i più piccoli, per radicare sin dalla giovane età la cultura dell’elettrico e del sostenibile.6 OTTOBRE 2023TALK, CASA DEL CINEMA, VILLA BORGHESEL’energia di domani | La transizione della mobilità | Giovani e ambiente | Sport e sostenibilità7-8 OTTOBRE 2023VILLA BORGHESE | PIAZZA MIGNANELLI | LARGO DEI LOMBARDI | PONTE MILVIOPasseggia per il centro storico, visita gli stand, prova i prodotti e scopri da vicino quali aziende ti traghetteranno nel futuro green. Novità Test drive, dimostrazioni e intrattenimento per i più piccoli.
Cos’è ROM-E? Facile, è un festival dove si incontrano le aziende ed il pubblico per parlare di ecosostenibilità, nuove fonti di energia e smart mobility con convegni, test drive e molto altro ancora. Le attività sono pensate per essere rivolte agli adulti ma anche tematizzate poi per i più piccoli, per radicare sin dalla giovane età la cultura dell’elettrico e del sostenibile.6 OTTOBRE 2023TALK, CASA DEL CINEMA, VILLA BORGHESEL’energia di domani | La transizione della mobilità | Giovani e ambiente | Sport e sostenibilità7-8 OTTOBRE 2023VILLA BORGHESE | PIAZZA MIGNANELLI | LARGO DEI LOMBARDI | PONTE MILVIOPasseggia per il centro storico, visita gli stand, prova i prodotti e scopri da vicino quali aziende ti traghetteranno nel futuro green. Novità Test drive, dimostrazioni e intrattenimento per i più piccoli.
tutti i numeri
I NUMERI DELLA SECONDA EDIZIONE DI ROM-E
Affluenza media nel week end del 1 e 2 ottobre 2022 di oltre 200mila persone.
Affluenza media nel week end del 2 e 3 ottobre 2021 di oltre 200mila persone.
200K
Copertura mediatica dal 1 settembre al 15 ottobre di oltre 10 milioni di contatti.
Copertura mediatica dal 1 settembre al 15 ottobre di oltre 10 milioni di contatti.
10Mln
rom-e
talk
PARTECIPA AL CONVEGNO
Segui la diretta!
Il 6 ottobre, non perdere l’evento per ascoltare la voce dei protagonisti del settore con testimonianze e confronti. Una giornata di incontri, per scaldare i motori, moderata da Andrea Brambilla, direttore della testata Auto, presso la Casa del Cinema (Villa Borghese).I temi:L’energia di domani | La transizione della mobilità | Giovani e ambiente | Sport e sostenibilità
Guarda la diretta
1# location
Villa Borghese
via delle Magnolie
All’interno della splendida cornice di Villa Borghese sono stati allestiti gli stand dedicati al settore della Mobilità Elettrica su due e quattro ruote.
scopri di più
2# location
Via del Corso
Largo dei Lombardi
Rom-E arriva anche a Via del Corso, a Largo dei Lombardi, per dialogare anche qui di sostenibilità e new mobility con tutti i cittadini e turisti che riempiono le strade del centro durante il weekend.
scopri di più
3# location
Piazza Mignanelli
A due passi dalla scalinata di Trinità dei Monti e Piazza di Spagna, cuore del salotto di Roma, tra palazzi storici e istituzionali, si delinea Piazza Mignanelli. Il percorso di Rom-E vi porterà anche qui, per scoprire tematiche innovative in tema di ecosostenibilità e e-mobility.
scopri di più
4# location
Ponte Milvio
Una location nuova, pensata per incontrare il pubblico che nel fine settimane riempie le strade del quartiere di Ponte Milvio. Soluzioni ecosostenibili per i ragazzi che vivono una grande città.
scopri di più
i nostri stand
Sei interessato ad essere uno degli espositori di Rom-E?
Puoi contattarci a questi numeri:
Milano: Tel. +39 02 34.96.21
Roma: Tel. +39 06 49.24.61
rom-e
Entriamo in contatto!
Vuoi essere uno dei protagonisti di ROM-E?
Se vuoi avere maggiori informazioni o collaborare con noinon ti resta che scriverci, ti risponderemo nel minor tempo possibile!
LE ATTIVITÀ COLLATERALI DI ROM-E
TEST DRIVE
Un grande successo a Rom-E: l’attività di trial dei veicoli elettrici dei brand espositori a Piazza Bucarest, a due passi da Via delle Magnolie. Le prove di guida sono organizzate con DRIVER QUALIFICATI che spiegano i nuovi modelli in modo completo, testandoli tra le vie del centro di Roma.
LE ATTIVITÀ COLLATERALI DI ROM-E
KIDS E FAMILY
Tante le iniziative per coinvolgere i bambini e intrattenere il pubblico. Solo per citarne alcune, gli Psycodrummers con le loro percussioni su strumenti ottenuti con materiali di scarto, un progetto musicale che esplora le possibilità delle percussioni industriali, costruendo performance dal vivo di forte impatto emotivo.Le attività di “Io gioco ovunque”, giochi di legno itineranti realizzati artigianalmente con materiali naturali per giocare con e nel «green» e comprendere che tutelare l’ambiente è il primo passo per un mondo ecosostenibile.L’energia prodotta da Pedal Power, un’installazione di biciclette che permette la trasformazione dell’energia cinetica, generata pedalando, in energia elettrica, per fare una pausa e ricaricare, ad esempio, il proprio smartphone facendo un po’ di moto.
scopri di più