Rom-E è anche l'occasione per scoprire la new mobility testando auto e moto elettriche nei due giorni dell'evento.
L'hub di partenza è Piazza Bucarest al Pincio, nel cuore di Villa Borghese. Tutti i test drive vengono effettuati con driver qualificati che spiegano le vetture, oltre a garantire la sicurezza della prova.
LE ATTIVITÀ COLLATERALI DI ROM-E
SPAZIO E RESPIRO
Le iniziative di intrattenimento sono centrali in Rom-E. Pensate per dimostrare l’importanza del ritorno al semplice, al gioco essenziale, naturale, immancabilmente in grado di far sorridere tutti, IL GIOCO IN LEGNO. La dimostrazione che accanto al percorso di sviluppo, che giustamente richiede il contributo cruciale della tecnologia, le persone hanno ancora bisogno di un contatto con la natura. Bisogno di TORNARE A RESPIRARE. I giochi di una volta, quelli in legno, semplici, colorati generano sorrisi e riempiono il tempo a testimonianza della bontà e della forza delle cose semplici che richiamano le nostre radici.
Edutainment e cultura.
LE ATTIVITÀ COLLATERALI DI ROM-E
GADGET
Rom-E con Gemar per gadget ecosostenibili per tutti i bambini che vorranno interagire con le aree gioco. Gemar Ballons, il più grande produttore di palloncini in lattice di gomma naturale in Europa, ha realizzato esclusivamente per Rom-E installazioni meravigliose con palloncini 100% a base biologica e prodotto con “caucciù”: una linfa lattiginosa che si raccoglie dall’albero della gomma Hevea Brasiliensis, materiale naturale e rinnovabile che viene preservato durante l’intero processo di fabbricazione.