Non solo elettrificazione: Dacia Bigster si distingue per il brevetto Starkle, un materiale a base di propilene riciclato per una carrozzeria più sostenibile e robusta.

Nella corsa alla sostenibilità, l’elettrificazione non è l’unica via. Dacia lo dimostra con la nuova Bigster, introducendo un innovativo brevetto che riguarda un materiale composito denominato Starkle, composto da una percentuale che può arrivare fino al 20% di propilene riciclato.

Starkle: l’innovazione sostenibile di Dacia

Questo materiale, sviluppato dagli ingegneri Dacia, è un passo concreto verso la riduzione dell’impatto ambientale. È più sostenibile per diverse ragioni:

  • Richiede un minor impiego di risorse vergini.
  • Non necessita di verniciatura, contribuendo attivamente al contenimento della carbon footprint del veicolo.
  • È riciclabile a fine vita.

Lo Starkle viene utilizzato per le zone più esposte del veicolo, come le protezioni inferiori della carrozzeria, i passaruota e alcune sezioni dei paraurti. È immediatamente riconoscibile grazie al suo aspetto “maculato” o brillante, essendo impiegato allo stato grezzo.

I vantaggi dello starkle: resistenza e durabilità

Già sperimentato con successo sulla nuova Dacia Duster (dove ha incrementato l’uso di plastica riciclata dell’8% rispetto alla generazione precedente), lo Starkle offre notevoli benefici in termini di durata e manutenzione. Poiché non è verniciato:

  • Resiste meglio a lievi abrasioni e graffi che si verificano nella guida quotidiana, sia in città che su sterrato.
  • Garantisce un minor invecchiamento dovuto all’esposizione ai raggi ultravioletti (UV).
  • Risulta più facile da pulire e mantenere in ottimo stato.

Interni eco-attenti per la versione off-road

L’attenzione ai materiali ecologici si estende anche agli interni, specialmente nella versione Extreme (quella sviluppata per l’Off-Road). Questa variante della Bigster 4×4 è equipaggiata di serie con:

  • Sellerie lavabili in TEP microcloud (Transparent Exopolymer Particles).
  • Tappetini in gomma per l’abitacolo e il bagagliaio.

Anche questi rivestimenti interni sono composti per il 20% da materiali riciclati, confermando la Dacia Bigster come “il compagno ideale per le avventure all’aria aperta” rispettoso non solo della famiglia, ma anche dell’ambiente in cui si muove.