In un passo strategico verso una mobilità più pulita, Nissan ha stretto una partnership con l’azienda statunitense LiCAP Technologies per lo sviluppo di una tecnologia di produzione di elettrodi catodici per le batterie a stato solido. Questa collaborazione non si limita a un avanzamento tecnologico, ma segna una svolta significativa verso un approccio produttivo più sostenibile e con un ridotto impatto ambientale.
Il cuore di questa innovazione è un processo di produzione degli elettrodi “a secco”. A differenza dei metodi tradizionali che richiedono l’utilizzo di solventi e di fasi di essiccazione ad alto consumo energetico, la nuova tecnologia elimina completamente queste necessità. Ciò si traduce in una notevole riduzione del consumo di energia e nell’eliminazione di agenti chimici, rendendo l’intero ciclo di produzione delle batterie più ecologico ed efficiente.
Batterie Sostenibili per un Futuro Elettrico Accessibile
La tecnologia brevettata da LiCAP, Activated Dry Electrode®, è cruciale per raggiungere gli obiettivi di Nissan. Rendendo la produzione di batterie a stato solido più economica e meno inquinante, la partnership accelera il passaggio a una mobilità a emissioni zero.
L’adozione di batterie ad alte prestazioni e a costi accessibili è fondamentale per incentivare i consumatori a scegliere i veicoli elettrici. Nissan, che ha già avviato la produzione pilota delle sue batterie a stato solido, si impegna a lanciare veicoli con questa tecnologia entro il 2028. L’unione delle forze con LiCAP rappresenta quindi un elemento chiave per realizzare l’obiettivo di una mobilità pulita su larga scala.