L’iniziativa educativa di FIAT e UNASCA ha offerto test drive e formazione per superare i preconcetti sull’auto elettrica, promuovendo una mobilità più consapevole
FIAT celebra il successo di “A scuola di elettrico”: un passo avanti per la transizione sostenibile
L’iniziativa educativa “A scuola di elettrico”, realizzata da FIAT in collaborazione con le autoscuole UNASCA, si è conclusa con successo sabato 7 giugno. L’evento, tenutosi negli showroom FIAT aderenti, ha permesso a numerosi cittadini di avvicinarsi alla guida a zero emissioni, toccando con mano tutti i vantaggi di una mobilità sostenibile e superando i preconcetti sulla tecnologia elettrica.
Superati dubbi e pregiudizi sulla guida elettrica
A fondamento del progetto c’era la constatazione che, nonostante la crescente discussione sulla mobilità sostenibile, molti automobilisti italiani non hanno ancora avuto l’opportunità di guidare un veicolo elettrico. Un recente sondaggio condotto da FIAT e Today.it ha rivelato che il 97% di chi possiede già un’auto elettrica si dichiara pienamente soddisfatto, a dimostrazione che i timori iniziali, come l’ansia da ricarica, svaniscono con l’uso quotidiano. L’iniziativa ha fornito ai partecipanti proprio questa esperienza diretta, un elemento fondamentale per una scelta consapevole.
Test drive e formazione hanno conquistato il pubblico
La giornata è stata interamente dedicata all’approfondimento e alla sperimentazione della mobilità elettrica. I visitatori hanno avuto la possibilità di effettuare test drive personalizzati a bordo dell’intera gamma elettrica di FIAT, accompagnati da istruttori di guida professionisti di UNASCA. Sono stati messi a disposizione modelli come la 500e, la 600e, la nuova Grande Panda Elettrica e l’accessibile Topolino. Oltre alla prova su strada, sono stati organizzati momenti informativi sulle caratteristiche tecniche dei veicoli, sull’autonomia, sulle modalità di ricarica e su tutti gli aspetti pratici legati all’utilizzo quotidiano dell’auto elettrica.
Un impegno a 360 gradi per una nuova cultura della mobilità
“A scuola di elettrico con FIAT” si inserisce nel solco di un percorso educativo più ampio, a testimonianza del ruolo sociale che il brand intende svolgere nella transizione energetica. Il progetto segue il successo del precedente “A scuola di cambio automatico” e si affianca al “Top Club“, iniziativa che vede protagonista la Fiat Topolino nelle scuole italiane per sensibilizzare i più giovani sui temi della sicurezza stradale e della guida elettrica. Con questi progetti, FIAT dimostra il suo impegno non solo nel produrre veicoli sostenibili, ma anche nel promuovere una cultura della mobilità più consapevole, innovativa e sostenibile per tutta la comunità.