Batterie auto ricondizionate per la transizione energetica
Dare una nuova vita alle batterie dei veicoli elettrici, riutilizzandole come unità di stoccaggio per l’energia in eccesso prodotta da fonti solari ed eoliche. È questa l’innovativa missione della startup tedesca Voltfang, che ha appena inaugurato il suo primo sito industriale ad Aquisgrana, in Germania.
Il progetto si concentra sul fondamentale tema del ricondizionamento delle batterie agli ioni di litio, un aspetto chiave per il futuro della mobilità elettrica e per garantire una gestione energetica davvero sostenibile e rispettosa dell’ambiente.
Sovranità energetica e sostenibilità
Secondo il cofondatore David Oudsandji, l’obiettivo è creare una maggiore sovranità energetica in Europa. “Vogliamo consentire la produzione di energia da fonti rinnovabili attraverso lo stoccaggio”, spiega. L’energia prodotta in eccesso da solare ed eolico può essere immagazzinata e distribuita in modo decentralizzato a famiglie e aziende, riducendo la dipendenza dai combustibili fossili. “Più energie rinnovabili utilizziamo, più capacità di stoccaggio impieghiamo, meno gas fossile o petrolio ci serve”, conclude Oudsandji, sottolineando il duplice vantaggio economico e ambientale dell’iniziativa.