La provincia autonoma di Bolzano ha registrato un successo inaspettato per il suo programma di incentivi destinato a promuovere l’installazione di pompe di calore abbinate a impianti fotovoltaici. Le richieste hanno superato ampiamente ogni previsione, confermando l’interesse dei cittadini verso soluzioni di riscaldamento più sostenibili ed efficienti.

I dati recenti dell’Ufficio Energia e Tutela del Clima provinciale mostrano che le domande presentate da privati e aziende sono state ben 549, un numero tre volte superiore rispetto alle 161 registrate l’anno precedente. Il boom di richieste è un chiaro segnale che l’incentivo, che copre tra il 60% e l’80% dei costi di acquisto e installazione, ha centrato l’obiettivo di spingere il settore.

Fondi Aumentati per Sostenere la Crescita

Considerata l’elevata domanda, che ha superato le 400 domande previste, la provincia di Bolzano ha già annunciato che aumenterà i fondi a disposizione. L’assessore Peter Brunner, promotore dell’iniziativa, si è detto molto soddisfatto: “Il fatto che il numero di domande sia più che triplicato dimostra quanto queste proposte siano state accolte dai cittadini, che optano sempre più per soluzioni di riscaldamento sostenibili e rispettose del clima”.

La misura rientra nel più ampio Piano Clima Alto Adige 2040, che ha come obiettivo la riduzione del consumo di gasolio e gas per il riscaldamento del 60% entro il 2030 e dell’85% entro il 2037. Il grande successo di questo programma segna un passo avanti concreto verso il raggiungimento di questi ambiziosi traguardi ambientali per la regione.