Q8 Italia presenta il suo ultimo Report di Sostenibilità, confermando l’uso del 100% di energia rinnovabile e significativi investimenti in biocarburanti, posizionandosi come eccellenza ESG per un futuro green.

Q8: Un bilancio 2023-2024 all’insegna della sostenibilità e dell’innovazione energetica

Q8 Italia rafforza il suo impegno verso un futuro più sostenibile, presentando il suo dettagliato Report di Sostenibilità 2023-2024. Redatto secondo i rigorosi standard del Global Reporting Initiative (GRI), il documento sottolinea la trasparenza, la responsabilità e il profondo rispetto dell’azienda per il territorio e il pianeta. I risultati in ambito Environmental, Social e Governance (ESG) dimostrano un allineamento concreto con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 dell’ONU, posizionando Q8 come un attore chiave nella transizione energetica italiana.

Risultati tangibili e investimenti strategici per un impatto positivo

Il report evidenzia progressi significativi su più fronti. Tra i principali successi, Q8 ha raggiunto un traguardo fondamentale: l’utilizzo del 100% di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili certificate. Parallelamente, l’azienda ha compiuto ingenti investimenti strategici, in particolare nella filiera dei carburanti biogenici, dimostrando una chiara direzione verso la decarbonizzazione del settore.

L’impegno di Q8 va oltre l’aspetto ambientale. In ambito sociale, l’azienda ha dato priorità alle nuove generazioni, assumendo oltre 50 giovani con un’età media di 28 anni, e ha generato un valore sociale che supera il doppio degli investimenti. Questo si traduce in un ambiente di lavoro inclusivo e in una visione a lungo termine per il proprio capitale umano. Non a caso, Q8 ha ottenuto la prestigiosa certificazione Top Employer 2024, a testimonianza dell’eccellenza nelle politiche per le risorse umane. Con 698 dipendenti, di cui il 95% a tempo indeterminato, le persone sono davvero al centro della strategia aziendale.

Bashar Alawadhi, Amministratore Delegato di Q8 Italia, ha espresso il proprio orgoglio per il contributo dell’azienda ai fattori ESG, sottolineando l’impegno costante per una “just transition” verso un’economia non solo più sostenibile, ma anche più equa e inclusiva.

Innovazione e accessibilità: il futuro della sostenibilità Q8

Con i suoi 40 anni di presenza sul mercato, Q8 opera in settori diversificati, dalla raffinazione alle carte carburante, dall’aviazione alla vasta rete stradale. Attualmente, conta 2.821 impianti, di cui 88 già dotati di colonnine elettriche, segnale tangibile di un percorso che guarda al futuro della mobilità.

L’azienda continua a investire nell’ambiente attraverso la produzione di biocarburanti, la costante riduzione dei consumi elettrici e lo sviluppo di carburanti alternativi, mantenendo un focus proattivo sull’innovazione. Per rendere il proprio impegno ancora più trasparente e accessibile, Q8 ha lanciato una nuova piattaforma interattiva dedicata al report, che consente una ricerca intuitiva per parole chiave e la possibilità di salvare contenuti specifici.

Il report 2023-2024 di Q8 non è solo un resoconto, ma una dichiarazione d’intenti: un’azienda che non solo persegue la sostenibilità, ma la integra nel proprio DNA operativo, tracciando un percorso chiaro verso un futuro energetico più pulito e responsabile per l’Italia. Per approfondire tutti i dettagli e scaricare il documento completo, è possibile accedere al Report di Sostenibilità 2023-2024 di Q8.