La MSC Foundation, braccio filantropico del Gruppo MSC, si conferma protagonista nel panorama internazionale della sostenibilità ambientale e sociale. Fondata con l’obiettivo di ripristinare l’equilibrio tra uomo e natura, l’organizzazione è oggi attiva in oltre 58 Paesi con iniziative che uniscono conservazione marina, educazione, sostegno umanitario e sviluppo delle comunità.
Sostenibilità marina: il cuore della missione MSC
Tra i progetti più innovativi spicca il programma Super Coral, avviato sull’isola di Ocean Cay alle Bahamas. Qui è in fase di completamento un centro per la conservazione marina che, entro il 2025, sarà pienamente operativo. Il centro ospita coltivazioni di coralli selezionati per la loro resilienza, con l’obiettivo di ripopolare le barriere coralline e contrastare la perdita di biodiversità marina causata dai cambiamenti climatici.
I primi risultati sono promettenti: grazie a tecniche avanzate di coltivazione, i coralli mostrano elevati tassi di sopravvivenza, anche in condizioni ambientali critiche. Parallelamente, MSC Foundation partecipa a progetti internazionali per la valutazione e la protezione delle specie coralline minacciate.
Progetti ambientali: mangrovie, biodiversità e innovazione
Il lavoro della fondazione si estende anche alla tutela delle mangrovie, ecosistemi fondamentali per l’equilibrio costiero e la lotta ai cambiamenti climatici. Tra i progetti più recenti figura il ripristino di 40 ettari di foresta di mangrovie in Medio Oriente, in collaborazione con partner locali.
Questi interventi non solo preservano habitat naturali, ma creano anche opportunità di sviluppo sostenibile per le popolazioni locali, in linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Comunità e solidarietà: supporto dove serve
MSC Foundation è fortemente impegnata in programmi di aiuto umanitario, trasportando beni di prima necessità e forniture mediche in aree colpite da crisi e disastri naturali. Solo negli ultimi anni, sono stati raggiunti oltre 850.000 beneficiari in quattro continenti grazie alla logistica globale del gruppo MSC.
Anche in ambito educativo, la fondazione promuove iniziative per favorire l’accesso all’istruzione e migliorare gli ambienti scolastici. In Africa e in Europa, ha sostenuto scuole e programmi formativi per migliaia di studenti, trasformando i rifiuti in risorse utili per la didattica e la quotidianità.
Un approccio scientifico e trasparente
Tutte le attività di MSC Foundation sono basate su criteri scientifici, responsabilità sociale e trasparenza. L’organizzazione opera con una strategia definita, che unisce competenze tecniche, governance strutturata e monitoraggio dei risultati, per garantire impatti reali e misurabili nel tempo.
L’impegno concreto di MSC Foundation nel 2024
Al 9 giugno 2024, MSC Foundation ha coinvolto oltre 2,3 milioni di persone, attivato 21 programmi in corso e realizzato più di 60 operazioni umanitarie. I suoi interventi toccano temi chiave della sostenibilità: dalla tutela degli ecosistemi marini al rafforzamento delle comunità vulnerabili, dalla promozione dell’economia circolare all’educazione delle nuove generazioni.