Suzuki Save The Green: la sostenibilità al centro della mobilità
Suzuki abbraccia una filosofia ambientale concreta con la campagna Save The Green, nata per tramandare alle future generazioni un pianeta sano e una società prospera. Un impegno che si riflette nella progettazione di veicoli, nell’utilizzo di energie rinnovabili e in numerose iniziative a sostegno dell’ambiente.
Gamma Suzuki: 100% Hybrid e pensata per ridurre l’impatto ambientale
La gamma Auto Suzuki è completamente ibrida, progettata per garantire efficienza e rispetto dell’ambiente. I modelli Suzuki sono:
- Compatti e leggeri
- Costruiti con meno materie prime
- Progettati per basse emissioni e consumi ridotti
- Realizzati con componenti riutilizzabili
Modelli Hybrid disponibili: ACROSS Plug-in, SWACE, VITARA, S-CROSS, SWIFT e IGNIS.
Anche le moto Suzuki seguono la stessa filosofia: prestazioni elevate con massima efficienza energetica.
Inquinamento marino? Suzuki risponde con il Micro-Plastic Collector
Nel settore Marine, Suzuki ha sviluppato un sistema innovativo: il Micro-Plastic Collector, che filtra le microplastiche presenti nell’acqua durante il funzionamento dei motori fuoribordo, contribuendo a ripulire mari e oceani.
Strategia ambientale: Suzuki Environmental Vision 2050
Suzuki ha definito un piano di sostenibilità a lungo termine con obiettivi chiari:
- -40% di CO2 dai veicoli entro il 2030
- -90% di CO2 entro il 2050
- Riduzione della plastica negli imballaggi (2,3 tonnellate all’anno)
- Uso di energie rinnovabili in diversi stabilimenti (eolico e solare)
- Economia circolare attraverso il riciclo e trattamento dei rifiuti
Sensibilizzazione ambientale: le iniziative di Suzuki in Italia
M’illumino di meno
Suzuki Italia partecipa ogni anno alla campagna “M’illumino di meno”, spegnendo luci e dispositivi per sensibilizzare sul risparmio energetico.
- 2023: -893 kWh consumati, -387 kg di CO2
- 2022: -976,9 kWh consumati, -423,2 kg di CO2
Oltre 280 concessionari Suzuki hanno aderito, contribuendo a ridurre in modo concreto l’impatto ambientale.
Suzuki Bike Day: sport e mobilità sostenibile
Dal 2021 Suzuki organizza il Suzuki Bike Day per promuovere l’uso della bicicletta e uno stile di vita sano ed ecologico. Evento aperto a tutti, con bici muscolari, e-bike e handbike.
- 1ª Edizione 2021 – 480 partecipanti a Carpegna
- 2ª Edizione 2022 – 1.800 ciclisti all’Autodromo di Imola
- 3ª Edizione 2023 – 2.700 partecipanti a Imola
Protagonisti: atleti olimpici, sportivi di fama e semplici appassionati, uniti per la mobilità sostenibile.
Suzuki Green Friday: l’alternativa ecologica al Black Friday
In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, Suzuki ha lanciato il #SuzukiGreenFriday, destinando parte del fatturato alla piantumazione di alberi.
- 2021: piantati ciliegi giapponesi (sakura) in tutta Italia
- 2022: raccolti oltre 14.300 euro destinati al Parco La Mandria (Torino), utilizzati per il rimboschimento
Suzuki Save The Green: volontariato ambientale per la Giornata della Terra
Ogni anno Suzuki organizza “Save The Green”, un’iniziativa di bonifica ambientale con la partecipazione di dipendenti e volontari.
- 2022: oltre 150 sacchi di rifiuti raccolti a Caselle Torinese (80 quintali)
- 2023: bonificata l’area industriale vicino alla sede Suzuki (2,3 tonnellate di rifiuti rimossi)
Un sito web più green
Anche l’ecosostenibilità digitale è nel mirino: il sito suzuki.it utilizza la funzione “sleep” per ridurre i consumi energetici dei dispositivi inattivi. Questo consente un risparmio annuo di CO2 pari a circa 1.800 km percorsi in auto.
Conclusione
Suzuki Save The Green rappresenta un impegno concreto e articolato per la transizione ecologica. Dalla progettazione di veicoli ibridi alla bonifica del territorio, passando per l’educazione ambientale e il risparmio energetico digitale, Suzuki dimostra come la sostenibilità possa essere integrata in ogni aspetto della mobilità.