Volkswagen si impegna per una mobilità a impatto zero, consegnando i modelli ID. a bilancio climatico neutrale. Scopri l’approccio globale dell’azienda e il ruolo chiave della ricarica con energia rinnovabile per un futuro più verde.

Verso una mobilità a impatto zero: la strategia Volkswagen per la protezione del clima

La lotta ai cambiamenti climatici rappresenta la sfida più urgente del nostro tempo, e il settore dei trasporti gioca un ruolo cruciale nel raggiungimento degli obiettivi dell’Accordo di Parigi. Volkswagen è in prima linea in questa transizione, investendo in un approccio globale per rendere la mobilità non solo elettrizzante, ma anche profondamente sostenibile.

L’efficienza dell’auto elettrica e le sfide da affrontare

Le auto elettriche si distinguono per l’elevata efficienza energetica: sapevate che possono percorrere da tre a quattro volte la distanza di un motore a combustione con la stessa quantità di energia? Tuttavia, il percorso verso una mobilità completamente sostenibile presenta delle sfide che Volkswagen intende affrontare insieme ai suoi clienti.

Da un lato, la produzione di un’auto elettrica, in particolare della sua batteria, richiede attualmente un maggiore dispendio energetico rispetto a un veicolo tradizionale. D’altro canto, il potenziale di risparmio di emissioni durante l’utilizzo dipende fortemente dall’origine dell’energia elettrica impiegata per la ricarica.

Per superare la potenziale impronta di carbonio iniziale, Volkswagen si è posta l’obiettivo, unico tra i produttori di massa, di consegnare i nuovi modelli elettrici come la ID.3 con un bilancio climatico a impatto zero fin dalla produzione su scala industriale. Questo garantisce ai clienti un vantaggio immediato in termini di emissioni.

Cosa fa Volkswagen per il clima: un approccio globale

Per ridurre le emissioni in modo sostenibile lungo l’intero ciclo di vita delle auto elettriche, Volkswagen adotta un principio fondamentale: evitare, ridurre e, in ultima istanza, compensare le emissioni non necessarie. Questo approccio sistematico inizia già dalla fase produttiva:

  • Aumento dell’efficienza energetica e impiego di corrente ecologica nello stabilimento di Zwickau, dove vengono costruiti i modelli ID.
  • Impegno vincolante per i fornitori di utilizzare corrente ecologica per la produzione delle celle delle batterie.

Le emissioni attualmente inevitabili durante la fase di produzione vengono costantemente ridotte e, nel frattempo, compensate attraverso progetti di tutela ambientale certificati. È così che Volkswagen garantisce la consegna della vostra ID.3 con un bilancio climatico a impatto zero.

Cosa puoi fare tu per il clima: ricaricare in modo sostenibile

Se Volkswagen si assume la responsabilità della produzione a impatto zero del vostro veicolo elettrico, la responsabilità di un utilizzo senza impatto sul clima spetta anche al guidatore. Fortunatamente, esistono numerose soluzioni rispettose dell’ambiente per tutte le opzioni di ricarica:

  • A casa: potete scegliere di utilizzare fornitori di corrente ecologica.
  • In città: la funzione “Green Routing” nella nuova app di mobilità e assistenza “We Connect” vi aiuterà a trovare stazioni di ricarica con corrente ecologica in modo semplice e rapido.
  • Al lavoro: potete contribuire richiedendo attivamente al vostro datore di lavoro l’attivazione di colonnine di ricarica alimentate da corrente ecologica.
  • In autostrada: la rete di ricarica rapida IONITY, una joint venture fondata da Volkswagen con altre case automobilistiche, si basa al 100% su elettricità generata in modo sostenibile, laddove disponibile nel vostro paese.

Insieme, possiamo fare la differenza. Scegliere un veicolo elettrico a impatto climatico zero e ricaricarlo con energia rinnovabile sono passi concreti verso un futuro più sostenibile e una mobilità che rispetta il nostro pianeta. Siete pronti a fare la vostra parte?