Dopo aver conquistato il premio “International Truck of the Year 2025” e aver superato test in tutta Europa, l’eActros 600 di Mercedes-Benz debutta sul mercato svizzero, segnando un momento cruciale per la mobilità elettrica a lungo raggio.

Mercedes-Benz eActros 600: il camion del futuro arriva in Svizzera

Riconosciuto a livello internazionale come “International Truck of the Year 2025“, l’eActros 600 di Mercedes-Benz ha dimostrato il suo valore sul campo prima ancora del debutto commerciale. Il nuovo camion elettrico ha superato test rigorosi, tra cui il “European Testing Tour 2024” che ha coperto oltre 15.000 chilometri in 22 Paesi, e il “Winter Testing Tour 2025” attraverso il Nord Europa, confermando le sue potenzialità in ogni condizione climatica e su ogni tipo di percorso.

La tecnologia che fa la differenza

Il cuore dell’eActros 600 è un pacco batterie da oltre 600 kWh, una capacità che dà il nome al modello e garantisce un’autonomia di 500 chilometri con una singola ricarica. Grazie a un nuovo assale elettrico sviluppato internamente e alla tecnologia delle batterie LFP (litio-ferro-fosfato), il veicolo può percorrere oltre 1.000 chilometri al giorno con pause programmate. La sua progettazione assicura un ciclo di vita utile di 1,2 milioni di chilometri in dieci anni, mantenendo oltre l’80% della capacità originaria. Con una massa complessiva fino a 44 tonnellate e un carico utile di circa 22 tonnellate, l’eActros 600 si presenta come una soluzione efficiente per il trasporto a lungo raggio.

Dalla produzione al debutto elvetico

Il lancio ufficiale dell’eActros 600 è avvenuto a fine novembre 2024 nello stabilimento di Wörth, con le prime consegne iniziate già a dicembre. L’arrivo in Svizzera, celebrato a Brunnen con l’evento “Electrifying Moment”, rappresenta un segnale forte per la transizione del settore. Le prime venti unità sono state simbolicamente consegnate ad aziende di trasporto che avevano già creduto nel progetto. “Era chiaro fin da subito che questo veicolo avrebbe avuto un ruolo decisivo anche per il mercato svizzero”, ha dichiarato Jurg Luthi, CEO di Daimler Truck Switzerland AG, sottolineando la fiducia riposta da subito dai clienti in questo veicolo che si candida a cambiare le regole del gioco.