Hyundai Motor Group apre le porte al futuro con l’evento ZER01NE Day 2025 a Seul, trasformando il proprio hub in un palcoscenico per esplorare nuove frontiere della mobilità, della robotica e dell’intelligenza artificiale. L’evento celebra la creatività di designer, startup e dipendenti, presentando progetti che spaziano dai robot che creano sculture fino a scenari di vita futura sulla Luna.

Un’esplosione di creatività: quando arte e ingegneria si incontrano

Con il tema “ZER01NE 0RB1T”, Hyundai Motor Group ha inaugurato un festival che unisce creativi, startup e ingegneri, esplorando l’intersezione tra arte e tecnologia. L’evento, in corso fino al 21 settembre presso l’Hub Hyundai Seongsu di Seoul, presenta otto progetti guidati da artisti che offrono una visione unica di come l’intelligenza artificiale e la robotica stiano trasformando la nostra quotidianità. Tra le installazioni più sorprendenti, sei robot che assemblano e smontano sedie in modo coreografico e un progetto che trasforma i segnali satellitari in movimento per sculture. A queste si aggiungono le ambiziose co-creazioni di ZER01NE Lab, che in collaborazione con i team interni del Gruppo, ha immaginato scenari avveniristici come una “Lunar Commons City” per la vita sulla Luna e una nuova interpretazione del veicolo Kia PV5 come spazio abitativo per le future generazioni. Un progetto interattivo, “PromptOn”, permette ai visitatori di sperimentare come l’intelligenza artificiale generativa possa diventare un partner attivo nell’ambiente di guida.

Dalle startup all’open innovation globale

Oltre alle creazioni artistiche, il festival funge da piattaforma per sei startup innovative, che presentano tecnologie all’avanguardia destinate a rivoluzionare il settore. Dalla robotica per le consegne di Mobinn alle soluzioni di automazione basate su AI di ROAI, fino alle piattaforme di design generativo di Narnia Labs, l’esposizione offre una panoramica sulle tendenze che plasmeranno il futuro. Questa apertura verso l’esterno è un pilastro della strategia di Hyundai, che attraverso il suo hub di innovazione globale Hyundai CRADLE, collabora con le startup più promettenti al mondo. Come ha dichiarato Kyuseung Keith Noh, Vice President and Head of ZER01NE, l’evento è stato concepito per essere “un palcoscenico dove i partecipanti possono sperimentare liberamente e affrontare nuove sfide”.

ZER01NE Day 2025 si conferma così come un appuntamento chiave per comprendere la visione di Hyundai Motor Group: non più solo un produttore di automobili, ma un pioniere che guida la transizione verso un futuro di mobilità integrata e creatività illimitata.