Volvo Trucks accelera il suo percorso verso la decarbonizzazione, offrendo ai clienti una gamma completa di opzioni di carburante rinnovabile. Con l’estensione della compatibilità con il biodiesel B100, l’azienda unisce soluzioni immediate a una visione a lungo termine per un trasporto a zero emissioni.

La strategia multi-tecnologica di Volvo Trucks: un futuro a zero emissioni

Con una visione chiara e un impegno a lungo termine, Volvo Trucks accelera la transizione del settore dei veicoli pesanti verso un futuro a zero emissioni nette. L’azienda sta perseguendo una strategia ambiziosa basata su tre pilastri tecnologici: i motori a combustione alimentati da carburanti rinnovabili, la trazione elettrica a batteria e le celle a combustibile a idrogeno. In questo contesto, l’ampliamento della gamma di modelli compatibili con il biodiesel rappresenta un passo concreto e immediato verso questo obiettivo.

Un’opportunità immediata per la riduzione delle emissioni

Mentre la tecnologia a zero emissioni continua a evolversi, l’uso di biocarburanti come il biodiesel offre una soluzione immediata per ridurre l’impatto ambientale dei trasporti. L’utilizzo del biodiesel B100 permette una riduzione delle emissioni di CO2 che può variare dal 30% al 70% rispetto al gasolio tradizionale. Questo approccio garantisce una flessibilità essenziale per i clienti, che possono contribuire alla decarbonizzazione fin da subito, senza stravolgere completamente le loro flotte.

“I nostri clienti chiedono soluzioni concrete per abbattere le emissioni di carbonio e i carburanti rinnovabili rappresentano un’opportunità immediata. È un sistema efficace per ridurre le emissioni di CO2 del trasporto già oggi”, ha spiegato Jan Hjelmgren, Responsabile Gestione Prodotti e Qualità di Volvo Trucks.

Dalla gamma all’efficienza: i dettagli tecnici

La compatibilità con il biodiesel B100 è stata ora estesa a un’ampia selezione di motori nei modelli Volvo FL, FE, FM, FMX, FH e FH16. Tutti i veicoli compatibili rispettano gli standard Euro 6. Il biodiesel, noto tecnicamente come estere metilico di acidi grassi (FAME), è un combustibile non fossile regolamentato dalla norma EN14214.

Oltre al biodiesel, è importante sottolineare che tutti i motori diesel di Volvo sono già certificati per l’uso di HVO100, un altro biocarburante di alta qualità ottenuto da oli vegetali e materiali di scarto. Questa duplice compatibilità rafforza la posizione di Volvo Trucks come leader nel fornire soluzioni flessibili e sostenibili per l’intero settore del trasporto.