BYD, leader della mobilità elettrificata, collabora con la startup MAXI per fornire veicoli premium e servizi di ricarica ai professionisti del taxi. Le prime BYD Sealion 7 sono state consegnate a Roma, segnando l’avvio della transizione elettrica nel settore.

Mobilità elettrica professionale: BYD e MAXI uniscono le forze a Roma

BYD, leader globale nella mobilità elettrificata, ha annunciato l’avvio di una partnership strategica con MAXI, una startup innovativa e società benefit dedicata alla transizione elettrica per i professionisti del trasporto. Questa collaborazione punta a offrire un ecosistema completo che include veicoli premium, servizi di ricarica veloce, gestione smart tramite app e supporto completo per facilitare il passaggio alla mobilità a zero emissioni.

A Roma, **il 28 luglio**, sono state consegnate ai driver della cooperativa **Samarcanda 065551**, un punto di riferimento per il servizio taxi nella Capitale, le prime **BYD Sealion 7**. Questo ha segnato l’avvio ufficiale della fase operativa del servizio nella città. I veicoli rappresentano il primo passo di una flotta destinata a espandersi rapidamente, con i primi test già in corso anche a Milano.

La visione di MAXI per la transizione elettrica

Barbara Covili, General Manager di MAXI, ha sottolineato l’importanza di Roma come tappa fondamentale per lo sviluppo del progetto. “Roma rappresenta un passaggio cruciale per il nostro progetto, che punta a rendere l’elettrico accessibile e sostenibile per chi lavora ogni giorno sulla strada. Siamo lieti di iniziare con Samarcanda, una realtà attenta all’innovazione e alla qualità del servizio taxi nella Capitale”, ha affermato Covili. “Stiamo costruendo un ecosistema a supporto del lavoro dei driver professionisti: veicoli di nuova generazione, assistenza completa, ricarica veloce e tecnologie smart. In un contesto segnato da forti tensioni internazionali, dove il prezzo della benzina rischia di salire ulteriormente, l’elettrico rappresenta una vera risposta concreta e vantaggiosa.”

Carlo Iacovini, COO di MAXI, ha aggiunto: “La partnership con BYD è strategica per noi: ci consente di mettere su strada veicoli elettrici affidabili, spaziosi e adatti alle esigenze di chi lavora in città. La Sealion 7, in particolare, è un SUV ideale per i tassisti che cercano comfort, autonomia e tecnologia in un’unica soluzione.”

BYD accelera la transizione urbana in Italia

Per Roberto Pazzini, Head of Corporate Sales & Used Cars di BYD Italia, questa collaborazione è motivo di grande orgoglio. “Siamo orgogliosi di avviare questa collaborazione con MAXI, una realtà giovane ma già protagonista nell’innovazione della mobilità professionale. BYD Sealion 7 incarna l’equilibrio ideale tra tecnologia avanzata, comfort e autonomia, e rappresenta una soluzione ideale per il settore taxi”, ha dichiarato Pazzini. L’ingresso nel servizio pubblico romano segna per BYD un importante traguardo strategico in Italia, rafforzando la missione dell’azienda di offrire soluzioni elettriche sostenibili, innovative e dotate di altissimi livelli di tecnologia per migliorare il trasporto urbano. Insieme a MAXI, l’obiettivo è accelerare la transizione verso una mobilità urbana più intelligente, efficiente e a zero emissioni.

BYD Sealion 7: design, tecnologia e comfort per il taxi del futuro

La **BYD Sealion 7**, progettata sotto la direzione del Global Design Director Wolfgang Egger, reinterpreta il distintivo linguaggio stilistico della Serie Ocean in chiave SUV sportivo. Il risultato è un veicolo dal design potente e atletico, caratterizzato al tempo stesso da linee aerodinamiche ed estremamente efficienti.

Costruita sull’avanzata piattaforma **e-Platform 3.0**, sviluppata specificamente per i veicoli elettrici, la Sealion 7 integra al centro della sua architettura la rivoluzionaria **Blade Battery**. Questa batteria, sviluppata internamente da BYD, garantisce il massimo in termini di sicurezza, durata, prestazioni e compattezza. A completare il pacchetto tecnologico, il SUV di BYD adotta anche la pionieristica tecnologia **Cell-to-Body (CTB)**, che integra la Blade Battery direttamente nella struttura del veicolo, con la parte superiore del pacco batterie che funge da pavimento dell’abitacolo.

La nuova Sealion 7 è proposta con due configurazioni di batteria:

  • La versione **Comfort**, a trazione posteriore, è dotata di una Blade Battery da **82,5 kWh**, che consente un’autonomia di **482 km** secondo il ciclo WLTP. Questa versione supporta una potenza di ricarica fino a **150 kW**, permettendo di passare dal 10% all’80% in soli 32 minuti.
  • Il modello di punta, **Excellence AWD** a trazione integrale, monta un pacco batterie da **91,3 kWh**, per un’autonomia fino a **502 km** WLTP. Grazie alla batteria più capiente, raggiunge una potenza massima di ricarica di **230 kW**, riducendo i tempi di ricarica dal 10% all’80% a soli 24 minuti.

Tutte le versioni della Sealion 7 sono equipaggiate di serie con un sistema di ricarica in corrente alternata trifase da 11 kW e con ricarica rapida in corrente continua. BYD offre sei anni di garanzia del produttore per tutte le versioni e otto anni per la batteria e il motore elettrico.

Spazio e benessere a bordo della Sealion 7

Il design rialzato della Sealion 7 contribuisce a garantire un’eccezionale spaziosità e praticità dell’abitacolo. La lunghezza complessiva di 4.830 mm e il passo di 2.930 mm (10 mm più lungo persino di BYD SEAL) e il pavimento completamente piatto della e-Platform 3.0 creano ampio spazio nell’abitacolo per tutti e cinque i passeggeri.

Guidare la Sealion 7 è un’esperienza confortevole grazie al volante regolabile in altezza e profondità. Il sedile del conducente, regolabile elettricamente in otto posizioni, offre inoltre un supporto lombare a quattro vie, garantendo massimo comfort e personalizzazione per i professionisti del volante.

L’abitacolo è progettato per isolare gli occupanti dall’ambiente circostante, grazie ai vetri laminati a doppio strato nelle porte anteriori che garantiscono l’isolamento acustico e termico, e un vetro privacy in quelle posteriori. L’ampio tetto panoramico assicura abbondante luminosità all’interno dell’abitacolo, che può essere schermata grazie alla tendina elettrica per il massimo comfort nelle giornate più calde. I materiali e le finiture di alta qualità contribuiscono a creare un ambiente confortevole e rilassante in qualsiasi condizione atmosferica.

La capacità del bagagliaio della Sealion 7 è di **520 litri**, mentre abbattendo i sedili il volume sale a 1.789 litri. È presente anche un bagagliaio anteriore (“frunk”) da **58 litri**, ideale per riporre i cavi di ricarica o una piccola borsa. L’abitacolo dispone di oltre 20 vani per stivare in modo sicuro ma accessibile oggetti più piccoli, inclusa un’area per gli smartphone alla base del cruscotto, che integra un pad di ricarica wireless.